RSS News AmadeuX

  • I fasci ultrasonici manderanno in pensione cuffie e auricolari? Marzo 29, 2025
    I fasci ultrasonici manderanno in pensione cuffie e auricolari? Un team di scienziati ha studiato un modo per ascoltare qualsiasi suono senza cuffie, grazie ai fasci ultrasonici che promettono di eliminare dispositivi da indossare. 24 marzo 2025 – Simone Valtieri Immagina di … Continua a leggere
  • Farmacologia e alleati contro i traumi Marzo 28, 2025
    Farmacologia e alleati contro i traumi La gamma di farmaci in grado di alleviare i sintomi dello stress post-traumatico è ampia. Il suo obiettivo è aiutare le vittime a ritrovare un equilibrio che consenta loro di continuare a crescere. Ora, cosa sono? … Continua a leggere
  • L’inconsapevolezza amplifica il dolore Marzo 27, 2025
    L’inconsapevolezza amplifica il dolore Non sapere cosa aspettarsi scatena un curioso meccanismo di difesa del cervello, che nel dubbio ci fa sentire più dolore del necessario. Ecco come funziona… 23 marzo 2025 – Chiara Guzzonato Quando tocchiamo accidentalmente una pentola bollente, sentiamo … Continua a leggere
  • Comportamenti a rischio e pensiero episodico del futuro, come sono correlati? Marzo 26, 2025
    Comportamenti a rischio e pensiero episodico del futuro, come sono correlati? È stata sviluppata una tecnica con il potenziale per diminuire il numero di decisioni impulsive che prendiamo. Per capire come funziona, dobbiamo sapere cos’è il pensiero episodico futuro e come può … Continua a leggere
  • Segni per sapere se il tuo partner non è sessualmente attratto da te e cosa fare Marzo 25, 2025
    Segni per sapere se il tuo partner non è sessualmente attratto da te e cosa fare Evita il contatto fisico o si lascia andare a letto? Scoprite cosa fare se il vostro partner mostra questi e altri segnali, che approfondiamo di seguito. … Continua a leggere
  • L’amnesia infantile potrebbe dipendere da un problema nella rievocazione dei ricordi Marzo 24, 2025
    L’amnesia infantile potrebbe dipendere da un problema nella rievocazione dei ricordi A 12 mesi di età l’ippocampo è già in grado di codificare i ricordi: un difficile recupero spiegherebbe perché non ricordiamo i primi anni di vita. 21 marzo 2025 – Elisabetta … Continua a leggere
  • Guardare la natura riduce la percezione del dolore Marzo 22, 2025
    Guardare la natura riduce la percezione del dolore Osservare la natura riduce le attività cerebrali associate alla percezione del dolore: una scoperta per lo sviluppo di nuove terapie non farmacologiche. 18 marzo 2025 Chiara Guzzonato Immergersi in paesaggi naturali, anche solo virtualmente, … Continua a leggere
  • Gestione dello stress negli incidenti critici “CISM” per le aziende Marzo 21, 2025
    Gestione dello stress negli incidenti critici «CISM» per le aziende Le aziende devono affrontare molti problemi inaspettati che minacciano la salute mentale dei loro dipendenti. Scoprite di seguito quali sono i ricorsi da adottare in questi casi. Qualsiasi azienda può essere vista … Continua a leggere
  • Perché siamo sempre stanchi? È il cervello che decide. Il ruolo dei mitocondri “spenti” e il peso reale dello stress Marzo 20, 2025
    Perché siamo sempre stanchi? È il cervello che decide. Il ruolo dei mitocondri “spenti” e il peso reale dello stress 17 MARZO 2025 – GEMMA ARGENTO Le ultime ricerche sul senso di stanchezza cronica hanno scomodato il meccanismo di enterocezione: quel processo … Continua a leggere
  • Come creare qualsiasi abitudine partendo da zero, secondo James Clear Marzo 19, 2025
    Come creare qualsiasi abitudine partendo da zero, secondo James Clear Il tuo cervello preferisce la routine alla forza di volontà. Scopri come creare un’abitudine ed evitare gli errori che portano la maggior parte delle persone ad arrendersi prima di vedere i risultati. … Continua a leggere